Domande frequenti
Le domande frequenti sull'ordine, il pagamento, l'installazione, le stazioni di ricarica e le carte di ricarica sono disponibili qui.
Per ordinare (1)
Come posso ordinare da ChargeMakers
Puoi ordinare la tua stazione di ricarica direttamente sul sito web di ChargeMakers. Ciò può includere o escludere l'installazione. Ogni prodotto contiene le diverse opzioni che puoi ordinare. In definitiva, puoi anche ordinare l'installazione direttamente o preferisci chiamarci o inviarci un'e-mail prima di questo. Siamo lieti di darvi ulteriori consigli o informazioni di base su questo.
Paga (1)
Come puoi pagare dai Paesi Bassi e dall'estero?
ChargeMakers effettua consegne ad aziende e privati. Accettiamo quindi pagamenti iDeal e pagamenti tramite bonifico bancario (SEPA). Questi sono entrambi disponibili al momento del pagamento dell'ordine nel ChargeMakers Store. Davanti clienti esteri può essere utilizzato bonifico bancario o contatto bancario.
In iDeal, il pagamento viene immediatamente elaborato e ricevuto da noi. Inizieremo subito. Con il bonifico bancario hai fino a 14 giorni per effettuare il pagamento. Dopo l'ordine riceverai un'e-mail con i dettagli su come effettuare il pagamento dal nostro partner di pagamento Mollie. Un giorno dopo il pagamento, viene ricevuto da noi e iniziamo a lavorare con l'ordine.
Se hai fretta, ordina e paga con iDeal. In questo modo il tuo ordine viene completato il più velocemente possibile.
Veloce ovunque (8)
Fast Anywhere è costituito da un caricabatterie rapido CC e da una potente batteria. Ciò consente di ricaricare i veicoli elettrici in luoghi in cui l'alimentazione non ha una capacità sufficiente per gestire la ricarica rapida.
Con questo sistema, un veicolo elettrico può essere ricaricato molto più velocemente di quanto fosse originariamente possibile con la connessione elettrica. Il caricabatterie rapido è adatto per veicoli completamente elettrici con connessione CCS di tipo 2.
Fast Anywhere è progettato per affrontare le sfide del mercato in crescita dei veicoli elettrici e delle stazioni di ricarica per garantire un modo di ricarica affidabile e a prova di futuro, ovunque tu sia. Combinando un caricabatterie rapido con una batteria tampone, questa soluzione offre un modo flessibile per ricaricare rapidamente i veicoli elettrici in luoghi in cui ciò non sarebbe possibile senza una batteria.
La batteria tampone può essere rimossa separatamente dalla stazione di ricarica e viceversa.
Questo dipende da una serie di fattori, a cominciare dal collegamento principale e in particolare dalla potenza disponibile che rimane.
Inoltre, cercheremo insieme quale batteria si adatta meglio ai tuoi desideri/situazione. Questo insieme forma la potenza che riceve il caricabatterie CC con cui puoi caricare la tua auto.
Esempio: desideri avere una stazione di ricarica da 100 kW sul tuo sito, ma rimangono "solo" 30 kW di capacità. In questo caso possiamo installare una batteria tampone che si occupa dei restanti 70kW. Ovviamente è anche possibile più alto o più basso!
No, se hai ancora abbastanza energia, possiamo installare il caricabatterie DC in modo tradizionale, sulla tua connessione di rete.
Anche il posizionamento separato della batteria tampone è un'opzione!
Richiedi le possibilità tramite info@chargemakers.com
Sì, l'energia immagazzinata può essere utilizzata per l'edificio, come l'illuminazione e i computer. Questo rende Fast Anywhere praticamente utilizzabile, senza doverci pensare. La batteria sarà la prima ad essere utilizzata in presenza di un'utenza elettrica, eventuali carenze saranno coperte dal collegamento alla rete elettrica.
Sì, la batteria tampone ChargeMakers può essere caricata tramite una connessione di alimentazione convenzionale o tramite fonti di energia rinnovabile, come pannelli solari o turbine eoliche.
La situazione è unica per caso e quindi anche il prezzo. Ecco perché una proposta è disponibile solo su richiesta. Sono disponibili sovvenzioni, come l'Energy Investment Allowance (EIA).
Attraverso la RVO (VIA) è possibile detrarre 45.5% dell'investimento dal reddito imponibile, con un beneficio netto di circa 11% dell'investimento totale! Controlla il sito web per questo RFO, gli intermediari possono essere coinvolti per l'assistenza con queste domande.
Inoltre, Fast Anywhere può essere acquistato a un canone mensile, in modo che la tua capacità di investimento non diminuisca (finanziamento tramite BNP Paribas).
Mandaci una email info@chargemakers.com e siamo felici di aiutarti con una proposta!
Il nostro caricabatterie rapido è adatto per veicoli elettrici con una presa CCS di tipo 2, che è quella di quasi tutte le nuove auto elettriche, autobus, camion e persino motociclette. Questa spina può essere riconosciuta dalla parte superiore piatta, con 2 perni sciolti nella parte inferiore. Ad esempio, Tesla Model 3, Kia Niro e Volkswagen ID.3 hanno questa connessione.
L'utilizzo di Fast Anywhere può offrire numerosi vantaggi alle aziende che soffrono di congestione della rete. In breve, questo significa che la rete elettrica è piena e non è possibile acquistare un contratto energetico più pesante. Molto fastidioso se la tua azienda non può crescere a causa di questo.
Fast Anywhere può aiutare a ridurre il carico sul quadro di distribuzione (riduzione dei picchi) e abbassare i costi per il consumo energetico utilizzando le ore non di punta. Ad esempio, con un contratto energia day-ahead puoi ricaricare le batterie in momenti (quasi) gratuiti! Inoltre, non è più necessario richiedere un costoso rinforzo della rete, se possibile.
Inoltre, posizionare un caricatore rapido presso la tua azienda può essere interessante per i clienti, perché possono mostrare interesse per il tuo negozio durante la loro sessione di ricarica.
Installazione (9)
Il pacchetto di installazione Complete è adatto a situazioni in cui il punto di ricarica è posizionato vicino all'armadio del contatore e include un cavo di alimentazione di massimo 10 metri e un cavo dati UTP di massimo 10 metri.
Il pacchetto di installazione Complete Plus è destinato a situazioni in cui sono necessari più scavi e cavi, con un cavo di alimentazione fino a 15 metri e un cavo dati UTP fino a 15 metri, oltre a scavi e pavimentazioni fino a 3 metri inclusi.
ChargeMakers offre una garanzia di 2 anni sull'installazione del punto di ricarica.
L'installazione del punto di ricarica viene generalmente completata entro 2 o 3 settimane dall'ordine. A causa delle aree trafficate nel tuo distretto, questo periodo potrebbe variare, ma cercheremo sempre di eseguire l'installazione il più rapidamente possibile.
Dopo l'ordine riceverai il link al nostro modulo camino online per un camino remoto. Lo compili, includendo tra le altre cose le foto dell'armadio del contatore e le informazioni sulla connessione principale.
Non appena avremo ricevuto tutti i tuoi dati e tutto sarà corretto, il nostro installatore effettuerà il controllo tecnico per vedere se l'installazione può essere eseguita o se sono necessarie modifiche. Ad esempio, perché non c'è spazio nella scatola di gruppo per l'interruttore differenziale o perché il tuo contatore intelligente non è abbastanza intelligente.
Discuteremo con voi l'esito dell'ispezione per arrivare a un piano di installazione adeguato e poi potremo iniziare a pianificare l'installazione. Il tempo di consegna di 2-3 settimane per l'installazione inizierà da quel momento in poi, perché non abbiamo alcuna influenza su quanto tempo passiamo sul caminetto e sul risultato del caminetto.
Per la maggior parte delle modifiche utilizzate dei nostri pacchetti abbiamo le opzioni e i prezzi sulla nostra pagina di installazione. Se desideri utilizzare una o più di queste opzioni, puoi indicarlo nel modulo di controllo che ti inviamo dopo l'ordine. I costi aggiuntivi verranno fatturati successivamente.
Se la tua installazione consiste interamente in una personalizzazione che non rientra nei nostri pacchetti standard, saremo felici di fare un'offerta su misura per te.
Dopo aver installato il tuo punto di ricarica, riceverai una spiegazione di come funziona da un installatore professionista.
Se hai bisogno di un cavo aggiuntivo perché il tuo caricabatterie si sposta più lontano dalla scatola del misuratore, sono disponibili extra opzionali sia per i cavi di alimentazione che per i dati, nonché aggiornamenti dai cavi di alimentazione da 4 mm2 a 6 mm2.
I costi aggiuntivi variano a seconda del tipo di cavo e della lunghezza richiesta e i prezzi possono essere trovati sulla nostra pagina di installazione con il pacchetto di vostra scelta.
Sì, il montaggio su palo è possibile come opzione: di serie montiamo il caricabatterie sulla parete. I costi per questo, compreso l'interramento del palo e il montaggio del punto di ricarica, sono disponibili nella nostra pagina di installazione.
Puoi ordinare il palo di tua scelta direttamente con il caricabatterie, proprio come le altre opzioni disponibili per il tuo caricabatterie. Per un bel palo, considera anche il nostro palo in legno ChargeMakers, realizzato a mano in legno Douglas con una base in cemento inclusa. E i cavi scorrono ordinatamente all'interno.
Sì, se desideri regolare la scatola di gruppo da 1 a 3 fasi, incluso un interruttore principale ma escludendo la richiesta dell'operatore di rete, possiamo occuparcene noi durante l'installazione.
Non facciamo noi stessi il rafforzamento della rete, ma il tuo operatore di rete lo fa per te. Per questo devono visitarti dopo che abbiamo apportato le modifiche nel gabinetto del gruppo. Ci sono costi associati a questo, che puoi trovare sul sito web del tuo operatore di rete.
Richiedi il rafforzamento della tua rete tramite www.mijnconnector.nl, devi farlo tu stesso a causa del GDPR.
Il nostro prezzo per questa opzione è incluso nel pacchetto di tua scelta e verrà addebitato in seguito. Dopo il tuo ordine puoi indicare nel modulo camino online che ti inviamo che desideri che la tua cassetta di gruppo sia regolata in 3 fasi.
Stazione di ricarica e scheda di ricarica (13)
La liquidazione è il rimborso dell'energia elettrica addebitata a casa (kWh) dal datore di lavoro. Una stazione di ricarica intelligente con un abbonamento di back office è la più pratica per questo. Questa combinazione garantisce che i kWh addebitati vengano addebitati mensilmente al datore di lavoro e pagati a voi.
L'incasso e il pagamento vengono effettuati dal fornitore del back office, che addebita un canone mensile sotto forma di abbonamento. I costi di questo abbonamento sono generalmente compresi tra € 4 e € 5 al mese.
Cosa succede se un'auto viene guidata sul cavo di ricarica?
Se guidi sul cavo di ricarica, probabilmente non deve essere un grosso problema. Tuttavia, ci sono molti cavi in quel cavo grande (7 in totale). Questi 7 cavi comunicano con il punto di ricarica e trasmettono potenza. Questi cavi allentati possono essere danneggiati dalla pressione dell'auto. Ad esempio, la pressione può causare una piegatura nel filo e quindi avere più resistenza. A causa di questa resistenza, la corrente non può fluire correttamente e il cavo diventa più caldo del normale. Quel calore non può essere convertito in energia e quindi l'auto si ricarica meno rapidamente. In definitiva, può anche portare a un possibile rischio di incendio. In caso di dubbio, è consigliabile consultare l'elettricista. Inoltre, assicurati sempre che il cavo sia riposto correttamente e che nessun'altra auto possa transitarci facilmente.
Una stazione di ricarica può resistere al clima olandese?
Una stazione di ricarica è realizzata per resistere al vento e alle intemperie. È bene sapere che una stazione di ricarica è un prodotto realizzato in plastica e metallo. Quindi, se c'è molto sole, vento, neve o gelo, è possibile che il punto di ricarica possa consumarsi nel tempo. Alla fine è un pezzo di elettronica. Se fa troppo freddo (-30/-40 gradi), il punto di ricarica potrebbe spegnersi. Ma generalmente sono fatti per stare all'aperto. Così possono gestire il clima olandese.
La ricarica ritardata significa che si preimposta quando si desidera caricare o quando si desidera che l'auto sia completamente carica. La ricarica ritardata può essere impostata tramite l'auto, la stazione di ricarica o tramite un servizio di terze parti. Abbiamo spiegato queste 3 opzioni in modo più dettagliato di seguito:
1. Ricarica ritardata tramite la tua auto. Ogni EV ha la propria impostazione per questo. Ad esempio Tesla. Nella Tesla (app) puoi impostarla in modo che sia piena in un determinato momento. Ad esempio alle 7 del mattino. La Tesla si calcola quindi da sola quando dovrebbe iniziare a caricarsi. Con altri veicoli elettrici devi impostare il momento di partenza. Ad esempio, si impostano le 23:00 e l'auto smette di caricarsi quando la batteria è carica.
2. Ricarica ritardata tramite la stazione di ricarica. Le stazioni di ricarica spesso hanno anche diverse opzioni per la ricarica ritardata. Con Wallbox e Easee Home, ad esempio, puoi indicare se desideri effettuare una ricarica una o più volte in un determinato momento.
3. Caricamento ritardato come servizi di terze parti. Ci sono anche terze parti che si occupano del caricamento per te come servizio. Scarichi l'app che colleghi alla tua auto o al tuo caricabatterie e dai la "chiave" della ricarica a questa parte, per così dire. Vedono quando la corrente è più bassa e assicurano che il tuo veicolo elettrico sia carico. Puoi comunque utilizzare la ricarica ritardata o indicare che desideri una batteria completamente carica in un determinato momento. Questo è facile da inserire nell'app. L'app ne terrà conto. Un ottimo servizio, soprattutto perché affermano di essere in grado di offrirti elettricità a un prezzo inferiore, in modo che alla fine tu spenda meno sui costi dell'elettricità (compresi i costi del servizio) o addirittura ricevi denaro per questo. Esempi di queste parti sono Stekker.app o Jedlix.
Abbiamo una garanzia di 2 anni su tutte le stazioni di ricarica ChargeMakers vendute. Sul facile anche 3 anni. Questa garanzia si applica in caso di problemi con il punto di ricarica. Prima che questa garanzia venga concessa, il produttore del punto di ricarica si aspetta che i seguenti passaggi siano stati completati:
- L'installatore che ha installato il punto di ricarica sarà il primo a visitare l'assistenza o visualizzare da remoto qual è o potrebbe essere il problema. Ciò può essere dovuto a diversi motivi come un errore durante l'installazione, impostazioni non corrette, connessione Internet, utilizzo errato da parte dell'utente o il caricabatterie stesso non funziona. Quindi assicurati di sapere chi eseguirà l'installazione durante l'installazione. Se l'installazione è stata eseguita tramite ChargeMakers, organizzeremo questo supporto iniziale. Se l'installazione non è stata eseguita tramite ChargeMakers, dovrai prima contattare questo installatore o l'azienda.
- Se il problema non può essere risolto immediatamente dall'installatore, verrà chiamato il produttore. Ogni produttore utilizza procedure diverse. Dall'invio della stazione di ricarica corrente prima dell'invio di una nuova all'invio prima di un tecnico. È bene prendere visione delle condizioni sul sito web della relativa stazione di ricarica.
Come funziona una stazione di ricarica spiegato in 2 passaggi.
Passaggio 1: la stazione di ricarica è collegata direttamente alla cassetta del contatore
Molte persone pensano che un punto di ricarica sia una presa per un'auto elettrica. Fondamentalmente è vero. Ma hai principalmente un punto di ricarica per il sicurezza. Quindi quello che fa un punto di ricarica è collegarlo direttamente al tuo contatore con un cavo con un proprio gruppo e un proprio guasto a terra. Quindi non usa una messa a terra condivisa con altri gruppi in casa. Questo perché assorbe così tanta corrente, quindi deve essere collegato separatamente e non deve avere prese. Pertanto, non è possibile collegare l'illuminazione del giardino ad essa. La stazione di ricarica deve sapere esattamente quanta potenza deve caricare e anche il fusibile nella scatola del contatore deve essere regolato su questo.
Step 2: dalla cassetta dei contatori, tramite il punto di ricarica, all'auto elettrica
Dall'armadio dei contatori al punto di ricarica. Il punto di ricarica può sembrare una presa con un unico cavo, ma un caricabatterie deve anche comunicare con l'auto elettrica. Prima che l'auto inizi a caricarsi, fanno prima una cosiddetta "stretta della mano" per vedere se tutto è al sicuro. Se è sicuro, l'alimentazione verrà applicata solo al cavo dal caricabatterie. In questo modo si evitano cavi allentati o simili. In tal caso, il caricabatteria interverrà immediatamente.
Non consigliamo una presa come punto di ricarica!
Inoltre, è molto più sicuro confrontare con a caricatore della nonna. Lì, una presa non è inclusa nel calcolo e se carichi il tuo veicolo elettrico per dieci ore tramite il caricatore della nonna, è possibile che una normale presa di corrente lo sciolga. Inoltre, ci sono filiali nel gruppo qui. Di conseguenza, una presa non è realizzata per caricare un'auto elettrica.
In sintesi: una stazione di ricarica lo impedisce perché ha un cavo, senza diramazioni, può intervenire se necessario interrompendo la sessione di ricarica ed è predisposta per caricare l'EV. ChargeMakers sconsiglia vivamente la ricarica tramite la normale presa e la "Granny Charging". Forniamo una consulenza indipendente al fine di selezionare la stazione di ricarica più adatta.
Una stazione di ricarica va in media 10 anni lungo. Una stazione di ricarica che si trova nel proprio vialetto e viene utilizzata privatamente dovrà sicuramente durare a lungo. Naturalmente questa non è una garanzia, perché possono resistere al vento e alle intemperie, a volte in giornate estive estremamente fredde o calde di +35 gradi, il che è bene sapere. Ma in generale durano più a lungo della tua auto elettrica. ChargeMakers offre una garanzia di 2 anni sulla stazione di ricarica e 2 anni sull'installazione eseguita da ChargeMakers.
è necessaria la ricarica con 22 kW? Riceviamo questa domanda molto spesso. Tuttavia, la potenza di ricarica di 22 kW è qualcosa che poche auto possono gestire. Forse solo 1 o 2% dal mercato. La ragione di ciò è che richiede un caricatore interno aggiuntivo per la scheda e questi sono piuttosto costosi. Esiste un modello Tesla che può caricare fino a 17 kW. L'Audi e-tron e la Porsche Taycan possono essere equipaggiate con 22 kW.
Per quanto ci riguarda, non è necessario un punto di ricarica da 22 kW
Tuttavia, molti punti di ricarica possono caricare 22 kW. Spesso sentiamo la domanda che i clienti vorrebbero un caricabatterie da 22 kW in modo che siano a prova di futuro e l'auto possa caricarsi bene.
È bene sapere che la maggior parte delle auto non può caricare più di 11 kW. Non vediamo nemmeno questo cambiamento nel prossimo futuro. Per 2 motivi:
- UN Il caricatore per schede è un dispositivo costoso e di grandi dimensioni cosa c'è in un'auto e quindi costoso da produrre e installare per le case automobilistiche.
- Una connessione domestica può fornire fino a 17 kW. Ciò include tutto ciò che hai addosso. Quindi anche il tuo forno, lavastoviglie e TV. 11 kW sono già un grande morso di questi 17 kW e 22 kW andrebbero quindi anche ben oltre.
È anche necessario? Non la pensiamo così. Soprattutto perché con 11kW di potenza con una batteria media di 50 kWh, la tua auto è piena in circa 5 ore da 1% a 100%. 22 kW sono un eccesso per quello.
Al termine dell'installazione, ChargeMakers ha consegnato il punto di ricarica funzionante. L'alimentazione è accesa e tutte le opzioni necessarie sono collegate. Se richiesto, viene impostato anche il bilanciamento del carico. Come cliente puoi quindi iniziare a caricare.
Abbonamento back office; Tuttavia, se vuoi accontentarti, devi selezionare una parte con cui desideri questo abbonamento al back office e attivarlo tu stesso.
Non vuoi accontentarti ma fare in modo che non tutti possano ricaricare al tuo punto di ricarica? Quindi puoi anche utilizzare una carta di ricarica generica per questo o in alcune stazioni di ricarica è disponibile un'app per questo. Devi anche installarlo da solo.
Quale carta di ricarica è richiesta dipende dal tuo obiettivo: ricarica a casa (con pagamento tramite l'azienda), ricarica pubblica o ricarica rapida.
Caricamento a casa: Se il tuo datore di lavoro o la tua azienda rimborsano i costi di addebito, hai un fornitore di back office che tiene traccia delle tue sessioni di addebito e ti paga mensilmente (e fattura all'azienda). In generale: prendi una carta di addebito dal tuo fornitore di back office. In questo modo eviti eventuali costi aggiuntivi (roaming) che vengono addebitati se addebiti con una carta diversa presso il tuo punto di ricarica. Ad esempio, con E-Flux, l'azienda paga 2 centesimi per kWh in aggiunta al costo della tua elettricità a E-Flux perché non addebiti con una carta di ricarica E-Flux. Questo vale anche per NewMotion, EVBox, ecc.
Caricamento pubblico: Ci sono carte di credito con e senza abbonamento mensile. Gli abbonamenti in abbonamento (pochi euro al mese) danno solitamente il prezzo più vantaggioso presso la colonnina pubblica. La differenza sta in una tariffa di roaming per kWh di 1 o 2 cent e/o una tariffa media di partenza di 35 cent per la carta gratuita, mentre l'abbonamento addebita il prezzo base kWh e nessuna tariffa di partenza. Ad esempio, E-Flux fornisce entrambi i tipi di pass, mentre NewMotion (Recharge) fornisce solo il pass gratuito. Sta a te calcolare se stai caricando abbastanza pubblicamente per eliminare quei costi di abbonamento mensili.
Ricarica rapida: La ricarica rapida (ricarica CC) viene eseguita su strada se non si dispone di un'autonomia sufficiente per raggiungere la destinazione. Velocità di ricarica rapida fino a 350 kW, ma è anche più costosa della ricarica CA (a casa o in pubblico). Diverse carte di credito hanno tariffe più vantaggiose per questo, ma questo cambia regolarmente, quindi controlla quale carta è ora la più vantaggiosa per la ricarica rapida e con quale rete. Fastned, Ionity, Shell Recharge sono alcuni dei grandi nomi della terra di ricarica rapida.
Una serie di pass/app che utilizziamo da anni con nostra soddisfazione:
NewMotion: Richiedi il passaggio di ricarica Shell (ex NewMotion) tramite la loro app. Buono da avere a portata di mano per la ricarica pubblica (solo per strada) e un pass economico per la ricarica rapida presso le stazioni Shell (senza abbonamento, pass gratuito): https://newmotion.com/nl-nl/landing/shell-recharge-laadpas
Ricarica rapida a Fastned lungo l'autostrada: https://fastnedcharging.com/nl/app Basta creare un account, aggiungere il metodo di pagamento e puoi caricare. Non è necessaria la carta e paghi solo l'elettricità utilizzata – nessun abbonamento (ma puoi ottenere uno sconto).
Richiedi una tessera di addebito E-Flux (in ufficio). Necessaria per saldare il proprio caricabatteria a casa senza penali, una buona carta anche per la carica pubblica. Con abbonamento, pass gratuito: https://dashboard.e-flux.nl/signup
Maingau offre uno sconto di 5 centesimi per kWh per i caricabatterie rapidi Fastned (lungo l'autostrada). Quindi 54 centesimi per kWh invece di 59. Al momento l'abbonamento costa una tantum (9,99), ma nessun costo di abbonamento. https://www.maingau-energie.de/service/kontaktformular
Qui puoi leggere di più su quale carta di credito è adatta per quale situazione e i costi: https://laadpastop10.nl
Tenere d'occhio; la ricarica rapida è circa due volte più costosa della ricarica lenta al palo stradale. Comunque più economico del diesel o della benzina 😉
Ogni carta di ricarica richiede una tariffa per l'utilizzo, anche presso la propria stazione di ricarica. Per rendere possibile la liquidazione Ci sono molte differenze tra i fornitori nel calcolo dei costi. Alcuni esempi (aggiornati ad aprile 2021):
- Ad esempio, l'abbonamento NewMotion addebita una tariffa di partenza di € 0,35 per sessione di ricarica (con un massimo di € 19:00) e nulla per kWh addebitato o al mese – a meno che non si tratti del tuo palo NewMotion, l'abbonamento di ricarica del palo è sufficiente.
- Ad esempio, la carta di ricarica Blue Current addebita € 0,01 per kWh addebitato, ma senza tariffa iniziale o abbonamento mensile.
- La carta di ricarica E-Flux richiede quindi 2,95 € (IVA inclusa) pm ma nessuna tariffa di partenza o x centesimi per kWh. Tuttavia, in un punto di ricarica con back office E-Flux (ad es. presso i punti di ricarica Alfen nel nostro negozio) paghi una multa di € 0,02 per kWh addebitato se non utilizzi la carta di ricarica E-Flux per il regolamento, ma, ad esempio, quella del tuo datore di lavoro: pensa alla Multi Tank Card o alla carta di addebito della tua società di noleggio. Questo può sommarsi. Tuttavia, la carta di ricarica E-Flux ha il vantaggio che per le stazioni di ricarica pubbliche non viene addebitata alcuna tariffa iniziale o x centesimi per kWh.
Calcola in base al tuo consumo previsto (ad es. 3000-4000kWh per la tua auto all'anno a 15k-20k km) e al comportamento di ricarica (ogni giorno alla spina o una volta alla settimana) quale abbonamento ti si addice meglio e vai lì carico. Passerà rapidamente tra la carta di ricarica del produttore della tua stazione di ricarica o quella del tuo datore di lavoro.
Vale la pena fare i conti per l'insediamento presso la propria stazione di ricarica e anche per la ricarica pubblica. Ci sono buone probabilità che utilizzi più carte di addebito per situazioni diverse.
Una domanda frequente a ChargeMakers; non posso caricare sempre tramite la presa con il caricabatteria mobile (caricabatterie nonna) che ho ricevuto con la mia auto?
È possibile caricare a 220 V tramite una normale presa e un caricabatterie nonno è incluso nella maggior parte delle auto elettriche nuove. A prima vista, questo sembra un modo attraente per caricare.
Si sconsiglia però l'uso strutturale di questo caricabatteria 220v 1 fase perché collegato ad una normale presa a muro. Una presa e il cablaggio ad essa non sono fatti per essere caricati per 5-10 o anche 15 ore al massimo. Il rischio di sviluppo di calore nella presa e nel cablaggio (con tutte le diramazioni nelle pareti e nei soffitti verso eventuali altri utenti) è reale e può anche scoppiare un incendio.
Ecco perché un punto di ricarica con 1 cavo è collegato direttamente e permanentemente alla scatola del contatore e viene dotato di un proprio gruppo che è fuso con l'alimentazione del caricabatterie. Questo elimina il rischio di sovraccarico. Il caricatore stesso, a differenza del caricatore 220v, è progettato per essere utilizzato a piena potenza per lungo tempo senza sovraccaricare.
Poi c'è il problema della velocità di caricamento. Un veicolo elettrico recente come il Q4 (o ad esempio Enyaq, ID.4, ecc.) ha una capacità della batteria da 52 a 78 kWh. Se vuoi caricarlo da 10% a 90%, la batteria da 52kWh costa 52*0,8/3,7= 11,5 ore. Con la variante da 78 kWh, sono addirittura 17 ore. Non è l'ideale in termini di tempo di ricarica e sarà anche un po' più lungo, perché l'auto è "attiva" per tutto questo tempo e utilizza anche parte dell'energia che arriva per controllare i computer, il raffreddamento/riscaldamento della batteria e l'unità di ricarica.
Conclusione: metti la sicurezza e il comfort al primo posto e carica tramite una stazione di ricarica.
No, non tutte le stazioni di ricarica possono farlo. Per la liquidazione hai a stazione di ricarica intelligente necessario. Una stazione di ricarica intelligente necessita di una connessione Internet in grado di dialogare con un cosiddetto back office. Un back office è offerto da diverse società. Sottoscrivi un abbonamento con queste aziende. Questo abbonamento garantisce che il tuo caricabatterie venga letto da remoto in termini di sessioni di ricarica. Quindi quanti kWh vengono caricati in quanto tempo. Questo back office invia quindi una fattura al proprietario della carta di credito. Questo è spesso il datore di lavoro. Il datore di lavoro incassa quindi il denaro in questione e poi trasferisce tale importo al privato proprietario dell'auto elettrica.
Quindi non puoi accontentarti di ogni caricabatterie. Una stazione di ricarica "stupida" non può farlo. Come il connettore Tesla Wall. Per fare ciò, è necessario inserire un contatore kWh nella casella Contatore. Quindi devi contare manualmente il numero di kWh. Questo non avviene automaticamente come con una stazione di ricarica intelligente, ma in questo modo puoi tenere traccia dei kWh addebitati per la tua contabilità. Ciò consente di risparmiare qualche euro al mese che non si paga per un abbonamento di back office. Potrebbe essere un'ottima soluzione per un libero professionista. I datori di lavoro generalmente non lo preferiscono. Vuoi sapere quali stazioni di ricarica possono ricaricare? Nel nostro negozio puoi vedere se questo è possibile per ogni stazione di ricarica alla voce specifiche.
Consegna e installazione (1)
Stazione di ricarica con installazione: Se hai ordinato con l'installazione: allora includeremo la stazione di ricarica con l'installazione. Una volta ricevuto l'ordine con l'installazione, ci sono alcuni passaggi da seguire:
- Prendiamo appuntamento per l'installazione. Miriamo a completare l'installazione entro 2 o 3 settimane dal completamento dell'ordine.
- Chiama l'appuntamento per un camino a distanza. In questo modo sappiamo in anticipo rispetto all'installazione come appare la tua situazione e se è necessario un lavoro aggiuntivo. Ti chiediamo inoltre di inviare le foto dell'armadio dei contatori e della posizione in cui sarà posizionata la stazione di ricarica. Sulla base delle informazioni e delle foto, possiamo fare una buona stima del lavoro. Esempi di lavoro extra: trasferimento da 1 a 3 fasi o più scavo rispetto a quanto contenuto nei colli.
Stazione di ricarica senza installazione: se è disponibile, ti invieremo la stazione di ricarica gratuitamente entro 2 o 3 giorni lavorativi.
Esaurito. In alcuni casi è possibile prenotare un prodotto sul nostro sito. A volte lo facciamo se un prodotto o un accessorio non è disponibile ma è necessario per l'uso in un punto di ricarica. Come ora con l'Equalizer, che appartiene a una casa di Easee. Invieremo questo modulo di bilanciamento del carico in un secondo momento.
Indichiamo sempre chiaramente il nostro stock sul sito Web e se è possibile prenotare un prodotto. Ti contatteremo via e-mail non appena il prodotto sarà di nuovo disponibile.
bilancio del carico (1)
bilancio del carico assicura che la velocità di ricarica di una stazione di ricarica sia ridotta per dare priorità agli altri dispositivi elettrici della casa.
Se la connessione principale a cui è collegato il caricabatteria non è molto grande, come in una casa, si consiglia il bilanciamento del carico. Un'auto per la ricarica richiede molta elettricità. Se accendi anche il piano cottura, il bollitore o la doccia a vapore, è possibile che una o più fasi siano sovraccaricate e la miccia principale si sciolga. Ciò comporta una visita dell'operatore di rete e i relativi costi di chiamata. Inoltre, non è bene sovraccaricare l'installazione domestica.
Ecco perché consigliamo il bilanciamento del carico per una piccola installazione come una casa in cui molti dispositivi possono consumare molta energia (contemporaneamente). Questo lo rende molto più sicuro.